Impianto
L’attuale assetto dell’impianto di smaltimento rifiuti è costituito da un deposito preliminare (D15), raggruppamento preliminare (operazione D13) e da un successivo trattamento chimico-fisico (operazione D9) e trattamento biologico (operazione D8) di rifiuti liquidi speciali non pericolosi.
L’attività IPPC svolta è classificata come 5.3 “ Impianto per l’eliminazione dei rifiuti non pericolosi quali definiti nell’Allegato IIA della Direttiva 75/442/CEE ai punti D8 e D9 con capacità superiore a 50 t giorno”.
L’impianto è costituito da un sezione dedicata al trattamento biologico articolata in denitrificazione, ossidazione-nitrificazione, sedimentazione e da una sezione dedicata al trattamento chimico fisico delle soluzioni acquose e dei fanghi non addensati articolata in pre-trattamento di flocculazione e addensamento quindi passaggio in filtropressa per ottenere fango in pannelli ed acqua scaricabile in pubblica fognatura.
La potenzialità massima di ritiro dell’impianto è di 99 t/giorno per un totale annuo pari a 34.000 t.